mercoledì 21 ottobre 2009
CSF Stimmatini School
L’impegno degli Stimmatini verso l’educazione e la formazione dei giovani, nasce con il fondatore della Congregazione, San Gaspare Bertoni (1777 - 1853), che nei primi decenni dell’Ottocento diede vita ad una tradizione educativa che non si limitava ad una formazione spirituale dei giovani, ma mirava ad una “animazione alla fatica, al lavoro, allo studio delle belle arti e delle discipline”.
L’attuale Centro Servizi Formativi “Stimmatini” mosse i primi passi nel Novembre 1957 con 50 allievi grafici.
Negli anni Novanta affronta una ulteriore fase di ampliamento della sede e delle attività di formazione professionale, realizzando moderni ed attrezzati laboratori destinati ai Corsi dei settori Grafica e Alberghiero.
Nel 1995 iniziano nuove attività formative professionalizzanti collegate all’Unione Europea, con specifiche finalità occupazionali; si amplia l’attività del Centro il cui “cuore” rimane comunque il giovane adolescente, ma affiancato da azioni destinate alla Formazione Superiore, alla Formazione Continua, all’Orientamento.
Nel 2004 il Centro è definitivamente rinnovato: vi si respira l’arte della grafica ed il profumo della pasticceria, il consueto rumore delle macchine da stampa ed il vociare dei giovani cuochi intorno ai fornelli, l’attenzione al computer nella prestampa e l’eleganza del commis di sala e bar.
Il 10 novembre 2007 è stato festeggiato il 50° del Centro Stimmatini: non è stata solo una “celebrazione”, ma ha costituito anche un ulteriore approfondimento di una presenza ed un ruolo che è ormai patrimonio della storia di Verona e del Veneto.
La sfida che ora si apre è quella di dare stabilità al sistema di formazione professionale nel contesto del complessivo nuovo obbligo di istruzione, in modo che esso venga percepito dai ragazzi e dalle famiglie come risposta qualificata ad esigenze di educazione, istruzione, professionalità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento